spensieratezza
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
spensieratezza f sing(pl.: spensieratezze)
- (senso figurato) il non avere pensieri per la testa
- (per estensione) non avere e/o "non farsi" problemi
- stato interiore non implicante equivoco
- (senso figurato) (spregiativo) leggerezza, superficialità
- condizione di piacevolezza, o con frivolezze o con soddisfazione
Sillabazione[modifica]
- spen | sie | ra | téz | za
Pronuncia[modifica]
IPA: /spensjeraˈtettsa/
Etimologia / Derivazione[modifica]
deriva da spensierato
Sinonimi[modifica]
- allegria, felicità, serenità, tranquillità, leggerezza
- (spregiativo) irriflessione, sconsideratezza, imprudenza, sbadataggine, avventatezza, sventatezza, trascuratezza, noncuranza, incuria
- (per estensione) disinteresse

Contrari[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication