dado
Jump to navigation
Jump to search

Italiano[modifica]
Sostantivo
dado ( approfondimento) m sing (pl.: dadi)
- (gioco) cubetto d'avorio, plastica o legno con facce numerate da uno a sei con puntini dipinti o con piccole cavità usato, spesso non da solo, in vari giochi
- (gastronomia) cubetto di estratti vegetali o di carne usato per dare un migliore sapore a pietanze di consistenza liquida
- quando vai al supermercato ricordati di acquistare dei dadi per il brodo
- (meccanica) (tecnologia) (ingegneria) piccolo prisma a forma di quadrato o di esagono, filettato e generalmente a foro passante, usato per fissare una vite e creare un bullone
- (arte) (architettura) blocco di pietra che forma la parte centrale e piana di un piedistallo
Sillabazione[modifica]
- dà | do
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈdado/
Etimologia / Derivazione[modifica]
deriva dal latino datum ( fonte Treccani); participio passato di dare nel senso di "lanciare, gettare"
Sinonimi[modifica]
- cubetto, cubo
- bullone
- (gastronomia) estratto di carne
- (architettura) piedistallo, basamento, base, zoccolo, plinto
- (alpinismo) blocchetto
Parole derivate[modifica]
Alterati[modifica]
- (diminutivo) dadetto, dadino, daduccio
- (accrescitivo) dadone
Proverbi e modi di dire[modifica]
[ormai] il dado è tratto: non c'è altra scelta che proseguire per la strada intrapresa indicando qualcosa iniziato, continuato e/o compiuto; talvolta è anche espressione minacciosa quando si vuol far tacere qualcuno senza un valido motivo
Traduzione
cubetto di vari materiali con le facce numerate
cubetto di vegetali o carne per dare sapore
|
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enciclopedia Treccani
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 206, pagina 162
- AA.VV., Sinonimi e contrari, Garzanti linguistca, 2009, pagina 180
- (araldica) Dizionario araldico, di Piero Guelfi Camajani - edito a Milano nel 1940
- (araldica) Glossario dell'Archivio di Stato di Firenze
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante Dado (gioco)
Commons contiene immagini o altri file su Dado (gioco)
Wikipedia contiene una voce riguardante Dado (cucina)
Commons contiene immagini o altri file su Dado (meccanica)
Wikipedia contiene una voce riguardante Dado (meccanica)
Wikipedia contiene una voce riguardante Dado (architettura)
Wikipedia contiene una voce riguardante Dado (araldica)