piedistallo
Italiano[modifica]
Sostantivo
piedistallo ( approfondimento)
(pl.: piedistalli)
m
- (architettura) base d'appoggio di un monumento o di una colonna
Sillabazione[modifica]
- pie | di | stàl | lo
Pronuncia[modifica]
IPA: /,pjɛdisˈtallo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
formato da piede e stallo, significa quindi "piede che serve d’appoggio"
Sinonimi[modifica]

Varianti[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- fare da piedistallo
- mettersi sul piedistallo
- porre sul piedistallo
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante piedistallo