sapore
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
sapore ( approfondimento) m sing (pl.: sapori)
- (fisiologia) sensazione avvertita tramite il senso del gusto
- (per estensione) qualità di un cibo o di una bevanda percettibile ai sensi
- i prodotti ittici conservati in modo conforme e con una buona lavorazione hanno quasi il sapore del mare
- (fisica) insieme di numeri quantici che caratterizzano tipi diversi di quark e leptoni
Sillabazione[modifica]
- sa | pó | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /saˈpore/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino sapĕre cioè "avere sapore"
Citazione[modifica]
![]() |
«Voi siete il sale della terra; ma se il sale diventa insipido, con che cosa gli si renderà il sapore? A null'altro serve che ad essere gettato via e ad essere calpestato dagli uomini.»
|
Sinonimi[modifica]
- gusto, odore, profumo, sentore, gustosità, sapidità, saporosità
- (senso figurato) (di parole, discorso, stile) tono, intonazione, carattere
- (senso figurato) espressività, vivacità, piacevolezza, squisitezza, brio, colore, impressione, tonalità, tono spirito, arguzia, mordente

Contrari[modifica]
- insipidezza
- (senso figurato) (di opera)banalità, ottusità
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]

Varianti[modifica]
- (antico), (dialettale) savore
Traduzione
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 495
- AA.VV., Sinonimi e contrari, Garzanti linguistica, 2009, pagina 668