prisma
Jump to navigation
Jump to search

Italiano[modifica]
Sostantivo
prisma ( approfondimento) m sing (pl.: prismi)
- (matematica) (geometria) figura geometrica solida, avente base inferiore e superiore poligonali e facce piane
- il volume del prisma è pari al prodotto dell'area di base per l'altezza
- (fisica) strumento ottico per lo svolgimento della dispersione della luce
Sillabazione[modifica]
- prì | sma
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈprizma/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal greco πρίζω ossia "segare"
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Iperonimi[modifica]
Traduzione
Finlandese[modifica]
Sostantivo
prisma
Latino[modifica]
Sostantivo
prisma
- italiano
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- finlandese
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- latino
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante Prisma (geometria)
Commons contiene immagini o altri file su Prisma (geometria)