plinto
Indice
Italiano[modifica]
Sostantivo
plinto ( approfondimento) m sing (pl: plinti)
- (architettura) nell'architettura classica, elemento a forma di parallelepipedo che, posto sotto la base della colonna, ne funge da sostegno; può chiamarsi plinto, in ossequio a una distinzione operata da Vitruvio, anche l'abaco quadrangolare a facce piane o coronato da modanature del capitello dorico e tuscanico
- (architettura) (edilizia) fondazione superficiale (plinto di fondazione) costituita da un blocco di calcestruzzo armato di dimensioni variabili a seconda delle sollecitazioni che deve sopportare dalla struttura sostenuta e della capacità portante del terreno, avente forma di piramide tronca e funzione di base per pilastri o piloni
- (architettura) zoccolo; più in generale, qualsiasi struttura che operi da basamento costruttivo o formale
- (araldica) biglietto
- (sport) attrezzo usato nella ginnastica per il volteggio e per il salto, composto da cassoni di legno sovrapponibili a incastro che formano una piramide tronca a base rettangolare, con il piano superiore rivestito di cuoio o materiale sintetico
Sillabazione[modifica]
- plìn | to
Pronuncia[modifica]
IPA: /'plinto/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino plinthus che deriva dal greco πλίνϑος ( plìnthos), ossia "mattone"
Traduzione
Vedi le traduzioni
|
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro, Internazionale.it edizione on line
- Vocabolario, Treccani edizione online
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti, RCS Libri edizione on line
- Lemmario italiano, Garzanti linguistica edizione on line
- Dizionario di italiano (ed. sapere.it), De Agostini edizione on line
- Dizionario Italiano Olivetti, Olivetti Media Communication edizione on line
- G. Devoto, G.C. Oli, Il dizionario della lingua italiano, edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier, p. 1554
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1997: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 1328
- L'enciclopedia universale, Il Sole 24 Ore (2006)
- (araldica) Antonio Manno, Vocabolario araldico ufficiale (Roma, 1907)
- (araldica) Dizionario araldico, di Piero Guelfi Camajani - edito a Milano nel 1940
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante Plinto
Wikipedia contiene una voce riguardante Plinto (araldica)