accompagnare
Jump to navigation
Jump to search
Questo lemma è ritenuto da controllare. Motivo: manca definizione generica. Per contribuire, partecipa alla discussione e correggilo. |
![]() | Questo lemma non è ancora "wikificato", ovvero formattato secondo gli standard di Wikizionario (vedi l'elenco dei lemmi da wikificare). Motivo: dividere le traduzioni in base al significato a cui si riferiscono. Contribuisci a migliorarlo seguendo le linee guida e quindi rimuovi questo avviso. |
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
accompagnare (vai alla coniugazione)
- permettere che più cose o persone possano coesistere o stare assieme e renderle facilmente correlate o relazionate
- di persona, andare insieme ad un'altra persona
- che ne dici di accompagnare tuo fratello a scuola?
- (per estensione) portare in macchina o moto, ecc qualcuno sino alla meta o al luogo desiderato
- "Vuoi che io ti accompagni a Verona?"
- di cosa, seguire il movimento
- ti prego di accompagnare la porta e non farla sbattere
- accompagnare il tiro: seguire il bersaglio
- (musica) sostenere un canto con uno o più strumenti musicali
- in questo duetto, fatti accompagnare da un pianista
Sillabazione[modifica]
- ac | com | pa | gnà | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /akkompaˈɲɲare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
derivato da compagno ( dal latino medievale companio formato da cum ossia "insieme con" e da panis ovvero "pane", cioè "colui che mangia il pane con un altro"
Citazione[modifica]
![]() |
«La medicina è l'arte di accompagnare con parole greche all'estrema dimora.„
»
|
Sinonimi[modifica]
- (andare insieme ad una persona) portare, condurre, guidare, andare insieme, fare strada, seguire; scortare; congedare
- (una cosa) unire, accoppiare, congiungere, accostare, abbinare, appaiare, associare
- (documenti, fogli) allegare

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
di persona, andare insieme ad un'altra persona
|
di cosa, seguire il movimento
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup