combinare
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Verbo
combinare
- mettere insieme due o più cose affini
- mettere d'accordo
- concludere un'opera
- commettere uno sbaglio
- (diritto) (economia) stabilire un accordo in comune con altri
- (fisica) (chimica) unire due o più elementi in un composto omogeneo
Sillabazione[modifica]
- com | bi | nà | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /kombiˈnare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
deriva dal latino tardo combinare, deriva da bini cioè "a due a due"
Sinonimi[modifica]
- accordare, abbinare, accostare, armonizzare, amalgamare, legare, connettere, comporre, unire, mescolare, fondere
- organizzare, concordare, fissare, stabilire, trattare, contrattare, concludere, pattuire, concertare
- (familiare) fare, commettere
- (chimica) mescolare
- corrispondere, coincidere, combaciare, collimare

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
mettere insieme
|
corrispondere
|
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale