trascrizione
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
trascrizione ( approfondimento) f sing (pl.: trascrizioni)
- copiatura di uno scritto
- (linguistica) rappresentazione dei suoni di una lingua con le unità di scrittura di un'altra
- (biologia) trasferimento dell'informazione genetica dal DNA a molecole di RNA messaggero
- (danza) trasposizione grafica di passi di ballo
- (diritto) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (musica) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione[modifica]
- tra | scri | zió | ne
Pronuncia[modifica]
IPA: /traskritˈtsjone/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino transcriptio derivazione di transcribĕre cioè "trascrivere"
Sinonimi[modifica]
Traduzione
testo scritto
traslitterazione
adattamento musicale
diritto, registrazione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Enciclopedia Treccani
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante trascrizione