an
Jump to navigation
Jump to search
![]() | Vedi anche: an e .an |
Friulano[modifica]
Sostantivo
an
Giapponese[modifica]
Trascrizione (Hepburn)
an
- (hiragana) あん
Inglese[modifica]
Articolo
an NOTA: si usa solamente davanti a parole che iniziano per vocale o la H muta; negli altri casi si usa "a"
- vedi a
Pronuncia[modifica]
Romeno[modifica]
Sostantivo
an (pl.: ani)
Etimologia / Derivazione[modifica]
Dal latino annus, derivato dalla radice indoeuropea *at-no che significava circolare.
Romancio[modifica]
Sostantivo
an (pl.: ans)
Etimologia / Derivazione[modifica]
Dal latino annus, derivato dalla radice indoeuropea *at-no che significava circolare.
Veneto[modifica]
Sostantivo
an m (pl.: ani)

Varianti[modifica]
Sillabazione[modifica]
- an
Pronuncia[modifica]
IPA: /an/
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi ano
- friulano
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- giapponese
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- inglese
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- romeno
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- romancio
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- veneto
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.