una
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Aggettivo numerale
una f (vale la stessa nota d'uso dell'articolo)
- vedi uno;
- sul tavolo c'erano due cucchiai e una forchetta;
Articolo
una f (nota: si usa solo davanti a parole di genere femminile inizianti per consonante; davanti a vocale si elide in "un'")
- articolo indeterminativo, vedi un;
- Apparve una stella in cielo.
- Una lucertola non vola!
- Guarda, una rondine!
- Se ne andò con una ragazza.
- Barista, una birra!
Pronome
una f
- pronome indefinito, vedi uno;
- una delle ragazze ordinò un caffè;
- Ieri al bar ho visto una. Era veramente bella!
Sostantivo
una f (nota: è obbligatorio l'uso dell'articolo determinativo)
- (per antonomasia) l'ora dopo la mezzanotte:
- "Che ore sono?" "L'una".
- (per antonomasia) (popolare) l'ora dopo mezzogiorno:
- dove lavoro io la pausa pranzo inizia all'una meno un quarto;
Sillabazione[modifica]
- ù | na
Pronuncia[modifica]
- IPA: /ˈu.na/ (tonica come sostantivo o pronome)
- IPA: /u.na/ (generalmente atona come articolo e aggettivo numerale)
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino ūna(m), aggettivo numerale e per estensione gli altri significati
Citazione[modifica]
![]() |
«Non può restare nascosta una città collocata sopra un monte, né si accende una lucerna per metterla sotto il moggio.»
|
Sinonimi[modifica]
- l'ora dopo mezzogiorno
Parole derivate[modifica]

Varianti[modifica]
- un' (articolo e aggettivo numerale)
Traduzione
Vedi le traduzioni
Latino[modifica]
Aggettivo, forma flessa[modifica]
una
- nominativo femminile singolare di ūnus
- vocativo femminile singolare di ūnus
- ablativo femminile singolare di ūnus
- nominativo neutro plurale di ūnus
- accusativo neutro plurale di ūnus
- vocativo neutro plurale di ūnus
Sillabazione[modifica]
- (nominativo e vocativo femminile singolare) ū | nă
- (nominativo, accusativo e vocativo neutro plurale) ū | nă
- (ablativo femminile singolare) ū | nā
Pronuncia[modifica]
- (pronuncia classica, nominativo e vocativo femminile singolare) IPA: /ˈuː.na/
- (pronuncia classica, nominativo, accusativo e vocativo neutro plurale) IPA: /ˈuː.na/
- (pronuncia classica, ablativo femminile singolare) IPA: /ˈuː.naː/
- (pronuncia ecclesiastica, tutte le accezioni) IPA: /ˈu.na/
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi ūnus
Lombardo[modifica]
Aggettivo numerale
una f sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | un | - |
femminile | una | - |
- una
- gh'era dumò una dona e trii omen: c'era una sola donna e tre uomini
Articolo
una f
- una
- una strada: una strada
- italiano
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- lombardo
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- latino
- vedi unus