autoritarismo
Italiano[modifica]
Sostantivo
autoritarismo m sing (pl.: autoritarismi)
- (storia) (sociologia) (politica) (diritto) abuso esasperato della propria autorità
Sillabazione[modifica]
- au | to | ri | ta | rì | smo
Pronuncia[modifica]
IPA: /awtoritaˈrizmo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dalla contrazione di autoritario ( a sua volta da autorità) e dal suffisso -ismo
Sinonimi[modifica]
- dispotismo, tirannia, dittatura, assolutismo, prepotenza, arroganza, inflessibilità, rigore
- (per estensione) anarchia

Contrari[modifica]
- democrazia, liberalismo
- indulgenza, clemenza
- (per estensione) "comprensione"
Termini correlati[modifica]
Traduzione
di persona
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication