furia
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Questo lemma è ritenuto da controllare. Motivo: vedi definizione araldica nel dizionario Treccani. Per contribuire, partecipa alla discussione e correggilo. |
Italiano[modifica]
Sostantivo
furia f sing (pl.: furie)
- stato di rabbia di breve durata, impetuosa violenza
- la furia della tempesta
- collera violenta
- furia omicida: esaltazione perversa nel commettere efferati assinii
- (araldica) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
nella locuzione "a furia di" con valore strumentale per indicare il ripetersi prolungato e insistente di un'azione: "a furia di parlare, perse la voce"
Sillabazione[modifica]
- fù | ria
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈfurja/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino furia, derivato di fǔrere, che significa "infuriare"
Sinonimi[modifica]
- furore, rabbia, collera, agitazione, pazzia
- (per estensione) forza, impeto, impetuosità, foga
- (senso figurato) violenza, veemenza, impeto
- (senso figurato), (familiare) fretta, precipitazione, premura, urgenza
- (senso figurato) (riferito a persona) ciclone, tornado
- (grande collera) ira
- (passione) intensità

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- a furia di
- in fretta e furia: velocemente
Traduzione
Latino[modifica]
Sostantivo
furia
- furia, furore, rabbia, ira
- follia, insania, pazzia
- frenesia, passione
- furia, flagello
- (senso figurato) rimorso
- (di persona) ossesso
- italiano
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Giuseppe Pittano, Il mio primo dizionario di italiano illustrato, De Agostini, 1994, pagina 211
- latino
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication