sopraffare
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
sopraffare (vai alla coniugazione)
- tentare di avere il dominio su una o più persone, in genere per brama personale o proprio per denaro
- (militare) (familiare) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (per estensione) in particolare nel caso di eventi al di là della norma, significa non lasciare scampo
- (senso figurato) dicesi nel caso di passioni che qualcuno non può o non riesce a controllare
- è completamente sopraffatto da una libido malata
Sillabazione[modifica]
- so | praf | fà | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /soprafˈfare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
formato dalla contrazione di sopra- e fare
Sinonimi[modifica]
- sottomettere, soggiogare, abbattere, opprimere, annientare, soverchiare
- (senso figurato) superare, vincere, sconfiggere, battere , schiacciare

Contrari[modifica]
- essere oppresso
Parole derivate[modifica]
Traduzione
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup