persuasione
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
persuasione ( approfondimento) f sing(pl.: persuasioni)
- arte di modificare l'atteggiamento o il comportamento altrui attraverso uno scambio di idee utilizzando solamente le parole o il linguaggio del corpo per riuscire a convincere
Sillabazione[modifica]
- per | sua | sió | ne
Pronuncia[modifica]
IPA: /persuaˈzjone/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino persuasio che deriva da persuadere cioè "persuadere"
Citazione[modifica]
![]() |
«La natura de' populi è varia; ed è facile a persuadere loro una cosa, ma è difficile fermarli in quella persuasione
»
|
Sinonimi[modifica]
- consiglio, suggerimento, esortazione, ammonimento, incitamento
- certezza, sicurezza, convinzione, credenza, idea, opinione, fissazione

Contrari[modifica]
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
Altro progetti[modifica]
Wikiquote contiene citazioni di o su persuasione
Wikipedia contiene una voce riguardante persuasione