ferite
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo, forma flessa[modifica]
ferite f pl
- femminile plurale di ferito
Voce verbale
ferite
- participio passato plurale femminile di ferire
- seconda persona plurale dell'indicativo presente di ferire
- seconda persona plurale dell'imperativo presente di ferire
Sillabazione[modifica]
- fe | rì | te
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi ferita
Sinonimi[modifica]
- contuse, sfregiate, colpite, percosse, peste, lese, tagliate, accoltellate, pugnalate, forate, punte, lacerate, piagate, trafitte, squarciate, graffiate, scalfite, scorticate
- (senso figurato) addolorate, offese, umiliate, mortificate, tormentate, turbate, angosciate, afflitte, straziate, dispiaciute

Contrari[modifica]
- curate, medicate, rimarginate, sanate, cicatrizzate, illese
- (senso figurato) consolate, confortate, incoraggiate
- lesioni, tagli, piaghe, coltellate, pugnalate; botte, colpi, ecchimosi
- (senso figurato) tormenti, pene, afflizioni, angosce, strazi
Traduzione
plurale di ferita
participio passato plurale femminile di ferire
seconda persona plurale dell'indicativo presente di ferire
seconda persona plurale dell'imperativo presente di ferire
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese