ritirarsi

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

bandiera italiana Italiano[modifica]

Verbo

Intransitivo pronominale[modifica]

ritirarsi (vai alla coniugazione)

  1. (gergale) concludere un'attività, prima del tempo oppure comunque in coincidenza con successo, fama e/o ricchezza
  2. (spregiativo) gergo giovanile che, anche per gaffe o figuracce, intende esprimere rifiuto e non accettazione, scherzosamente o meno
    • ...ritirati!

Sillabazione[modifica]

ri | ti | ràr | si

Pronuncia[modifica]

IPA: /ritiˈrarsi/

Etimologia / Derivazione[modifica]

vedi ritirare

Sinonimi[modifica]

Contrari[modifica]

Termini correlati[modifica]

Proverbi e modi di dire[modifica]

  • ritirarsi in buon'ordine

Traduzione