smettere
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
smettere (vai alla coniugazione)
- finire di fare qualcosa
- porre un termine a qualcosa
- vuoi smettere di dire sciocchezze?!
- ha intenzione di smettere di fumare
- (senso figurato) lasciare, distogliere l'attenzione da o diminuire la voglia per qualcosa
- per lui era quasi impossibile smettere di scrivere il racconto
- (familiare) ammonizione, in particolare contro l'insistenza caparbia di qualcuno nel dare fastidio
- la smetti!!
- smettila subito!
Sillabazione[modifica]
- smét | te | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈzmettere/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Sinonimi[modifica]
- abbondare, cessare, desistere, finire, interrompere, sospendere, staccare, terminare, tralasciare
- (un abito) dismettere, lasciare da parte, non usare più
- (senso figurato) (un atteggiamento) mettere da parte
- (di caldo, freddo) finire, cessare, cedere

Contrari[modifica]
- intraprendere
- (un abito)indossare
- (senso figurato) (un atteggiamento) continuare, incominciare, insistere
- proseguire, riprendere, seguitare
Parole derivate[modifica]
Traduzione
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup