ricchezza
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]

Sostantivo
ricchezza ( approfondimento) f sing (pl.: ricchezze)
- (economia) l'essere ricco
- oggetto (o insieme di oggetti) di elevato valore, il più delle volte proporzionato alla qualità
- abbondanza
Sillabazione[modifica]
- ric | chéz | za
Pronuncia[modifica]
IPA: /rikˈkett͡sa/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dall'aggettivo ricco con l'aggiunta del suffisso -ezza
Citazione[modifica]
![]() |
«Chi ama il denaro, mai si sazia di denaro e chi ama la ricchezza, non ne trae profitto. Anche questo è vanità.
»
|
![]() |
«il ricco non si vanti della sua ricchezza.
»
|
Sinonimi[modifica]
- (di condizione) agiatezza, benessere, prosperità, agio
- (economia) risorsa, capacità economica
- (per estensione) abbondanza, profusione
- copiosità, dovizia, sovrabbondanza
- (senso figurato) patrimonio, capitale
- (l'essere ricco) opulenza
- beni, averi, denaro
- fertilità

Contrari[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
l'essere ricco, agiatezza
- italiano
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enciclopedia Treccani
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
- Bouvier Florence, dizionario francese-italiano, edizione online