addio
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Interiezione
addio ( approfondimento)

- forma di saluto utilizzato per congedarsi da qualcuno, specialmente in maniera definitiva
- addio compagno di mille battaglie
- esclamazione utilizzata per esprimere il dispiacere, il disappunto o il rammarico per la perdita di qualcosa
Sostantivo
addio ( citazioni) m (pl.: addii)
- saluto di commiato, distacco, separazione
- le ha inviato un sms di addio
- (teatro) poesia recitata dal principale attore o attrice prima della fine della rappresentazione
Sillabazione[modifica]
- ad | dì | o
Pronuncia[modifica]
IPA: /adˈdiːo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dalla locuzione a Dio sottintendendo ti raccomando
Citazione[modifica]
![]() |
«Allora non diremo "Addio", visto che l'immortalità – rende l'espressione del tutto obsoleta
»
|
Sinonimi[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
interiezione, forma di saluto utilizzato per congedarsi da qualcuno
interiezione, esclamazione utilizzata per esprimere il dispiacere
sostantivo, saluto di commiato
sostantivo, teatro, poesia recitata dal principale attore
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea 2000-2001. Le Monnier, pagina 30
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup