proseguire
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
proseguire (vai alla coniugazione)
- (senso figurato) proiettarsi in un futuro con certezze e/o incognite
- proseguire il cammino
Sillabazione[modifica]
- pro | se | guì | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /proseˈɡwire/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino prosĕqui formato da pro- e sequi cioè "seguire"
Sinonimi[modifica]
- (un’attività, un’opera) continuare, far progressi, portare avanti
- (nel movimento) andare avanti, passare oltre, avanzare, procedere, seguitare
- (in un proposito, in un’attività) insistere, persistere, perseverare
- seguitare, avanzare, riprendere

Contrari[modifica]
- (un’attività, un’opera) interrompere, sospendere
- (nel movimento) retrocedere, indietreggiare, arretrare
- smettere, cessare, desistere, fermarsi, arrestarsi
Parole derivate[modifica]
Traduzione
di persone
|
di veicoli
|
Vedi le traduzioni
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication