ritornare
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Verbo
Intransitivo[modifica]
ritornare (vai alla coniugazione)
- tornare un'altra volta in un luogo
- (gergale) (senso figurato) recuperare qualcosa molto importante di sé, precedentemente parzialmente abbandonato con conseguenze di sofferenza e disagio
Sillabazione[modifica]
- ri | tor | nà | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /ritorˈnare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Sinonimi[modifica]
- tornare, rientrare, rincasare, rimpatriare
- (a un'attività di lavoro)ricominciare
- (senso figurato) (a un argomento, a un fatto, ecc.) ripensare
- ricomparire, ripresentarsi, riapparire, ripetersi
- restituire, riportare
- ridiventare, ridivenire, tornare ad essere, recuperare, riacquistare
- ricambiare

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- ritornare ai vecchi tempi: ritrovarsi con vecchi amici
- ritornare alle vecchie tradizioni: in tono sarcastico, paradossalmente indica abitudini non sane
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana