risvegliare
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
risvegliare (vai alla coniugazione)
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (senso figurato)}riportare a galla
Sillabazione[modifica]
- ri | sve | glià | re
Etimologia / Derivazione[modifica]
Sinonimi[modifica]
- svegliare, destare, ridestare
- (senso figurato) scuotere, smuovere, ravvivare, stimolare, stuzzicare, eccitare, pungolare, sollecitare, fomentare, suscitare, rivitalizzare
- (senso figurato) rivangare, disseppellire, riesumare, rispolverare, richiamare,riportare alla luce

Contrari[modifica]
- lasciar dormire, addormentare
- (senso figurato) calmare, placare, acquietare
- (senso figurato) accantonare, reprimere, mettere da parte
- deturpare, rovinare
- (per estensione) far sfigurare
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
- (per estensione) (raro) pacificazione
- (per estensione) sicurezza
- famiglia, scuola, lavoro
- (per estensione) ricchezza
- civiltà, cittadinanza, cittadini
- (per estensione) accoglienza
- vantaggi, opportunità, semplificazioni
Traduzione
fare provare nuovamente, o con nuovo vigore, un'emozione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana