puto

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.
Jump to navigation Jump to search

Latino[modifica]

Verbo

Transitivo[modifica]

puto (vai alla coniugazione) prima coniugazione (paradigma: putō, putās, putāvī, putātum, putāre)

  1. pulire, purificare, (di cereali) mondare, (di lana) cardare
  2. (agricoltura) potare, sfrondare
  3. (senso figurato) appurare (un totale), valutare, calcolare, stimare
  4. (senso figurato) stimare, ritenere, giudicare, considerare (come), valutare (come)
  5. (senso figurato) ritenere, credere, pensare

Sillabazione[modifica]

pŭ | tō

Pronuncia[modifica]

  • (pronuncia classica) IPA: /ˈpu.toː/
  • (pronuncia ecclesiastica) IPA: /ˈpu.to/

Etimologia / Derivazione[modifica]

da putus, "pulito, puro", a sua volta dalla radice indoeuropea *pewH-, "pulire, purificare" (da cui anche purus)

Sinonimi[modifica]

Parole derivate[modifica]

discendenti in altre lingue