proprietà

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.
Jump to navigation Jump to search

bandiera italiana Italiano[modifica]

Sostantivo

proprietà (Wikipedia approfondimento) f inv

  1. (filosofia) (matematica) (fisica) (chimica) peculiarità di qualcosa
  2. natura, anche categorica, di qualcosa e/o qualcuno
  3. (senso figurato) bene pubblico e/o privato
    • ciascuno può fare quasi quello che vuole con le cose di proprietà
  4. (diritto) (economia) libertà di godere e disporre di beni in modo esclusivo e pieno, entro certi limiti e con l'osservanza di obblighi stabiliti dall'ordinamento legislativo
  5. (gergale) qualcosa in proprio possesso, con questo termine indicando soprattutto case e/o terreni

Sillabazione[modifica]

pro | prie | tà

Pronuncia[modifica]

IPA: /proprjeˈta/

Etimologia / Derivazione[modifica]

dal latino propriĕtas, derivazione di proprius ossia "proprio"

Citazione[modifica]

Collabora a Wikiquote
«La teoria dei comunisti può essere raccolta in una singola frase: abolizione della proprietà privata »

Sinonimi[modifica]

Contrari[modifica]

Parole derivate[modifica]

Termini correlati[modifica]

Traduzione

di qualità

Altri progetti[modifica]