dote
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
dote ( approfondimento) f sing (pl.: doti)
- qualità, pregio, fisico o morale, che si ha per natura o che è stata acquisito
- (sociologia) (antropologia) insieme di beni che la famiglia di una sposa conferiva allo sposo col matrimonio
- contributo in denaro dato a un ente da un altro ente o dallo stato per mantenerlo
Sillabazione[modifica]
- dò | te
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈdɔte/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino dos, a sua volta derivante dal greco δῶς participio presente del verbo δίδωμι, ossia "dare"
Sinonimi[modifica]
- qualità, virtù, pregio, abilità, capacità, facoltà, talento, attitudine
- dotazione, assegnazione, assegno dotale
- corredo, beni

Contrari[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- Le belle senza dote trovano più amanti che mariti
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup