decoro
Jump to navigation
Jump to search
![]() | Vedi anche: decorò |
Italiano[modifica]
Aggettivo
decoro m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | decoro | decori |
femminile | decora | decore |
- (obsoleto) (letterario) bello, leggiadro
Sostantivo
decoro m
- coscienza della propria dignità, che si riflette nell'aspetto, negli atteggiamenti
- comportamento interiore e relazionale di elevata qualità
- (familiare) morigeratezza, educazione in merito al rispetto della sessualità
- (senso figurato) persona che costituisce vanto
- ornamento utilizzato nei manufatti in ceramica
- (raro) schizzo o lieve bozza di disegni, per esempio necessari per abbellire una scritta, talvolta un ritratto, un dipinto, ecc
Voce verbale
decoro
- prima persona singolare dell'indicativo presente di decorare
Sillabazione[modifica]
- de | cò | ro
Pronuncia[modifica]
IPA: /deˈkɔro/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino decorum
Sinonimi[modifica]
- dignità, decenza, contegno, discrezione, convenienza
- onore, prestigio, rispettabilità
- (senso figurato) splendore, vanto, gloria, lustro
- educazione
- (senso figurato) buon senso
- senno

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
sostantivo, atteggiamento di elevatà dignità
prima persona singolare dell'indicativo presente di decorare
Latino[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
decoro (vai alla coniugazione) prima coniugazione (paradigma: decorō, decorās, decorāvī, decorātum, decorāre)
- decorare, ornare, abbellire, adornare, abbellire
- (laurus) fasces imperatorum decorat - (l'alloro) adorna i fasci degli imperatori (Plinio il Vecchio, Naturalis Historia, liber XV, XL, 133)
- atque haec omnia vitae decorabat gravitas et integritas - e decoravano tutto ciò la serietà e l'integrità della (sua) vita (Cicerone, Brutus, 265)
- (per estensione) onorare, insignire
- honos honestum decorat, inhonestum notat - onora la reputazione degli onesti, censura (quella) dei disonesti (Publio Sirio, Sententiae, H)
Sillabazione[modifica]
- dĕ | cŏ | rō
Pronuncia[modifica]
Etimologia / Derivazione[modifica]
da decus, "onore, gloria, orgoglio"
Sinonimi[modifica]
Parole derivate[modifica]
- discendenti in altre lingue
Termini correlati[modifica]
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- latino
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
- Charlton T. Lewis, Charles Short, A Latin Dictionary, lemma decoro (edizione online sul portale del Progetto Perseus)