approssimazione
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
approssimazione ( approfondimento) m o f (pl.: approssimazioni)
- (matematica) (economia) (statistica) grandezza espressa in modo inesatto, che però è abbastanza precisa per essere di utilità pratica
Sillabazione[modifica]
- ap | pros | si | ma | ziò | ne
Pronuncia[modifica]
IPA: /approssimatˈtsjone/
Etimologia / Derivazione[modifica]
da approssimare, dal latino tardo approximare che deriva da proxĭmus cioè "prossimo"
Sinonimi[modifica]
- avvicinamento, accostamento
- (per estensione) imprecisione, superficialità, imprecisione, inesattezza; negligenza

Contrari[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante approssimazione
Commons contiene immagini o altri file su approssimazione