attributo
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
attributo ( approfondimento) m sing (pl.: attributi)
- caratteristica peculiare di qualcuno o qualcosa
- (religione) nell'iconografia cattolica, con attributo si intende un elemento caratteristico con cui viene identificato o rappresentato consuetudinariamente un santo o un beato nelle raffigurazioni sacre.
Sillabazione[modifica]
- at | tri | bù | to
Pronuncia[modifica]
IPA: /attriˈbuto/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino attributum, participio passato neutro di attribuere ossia "attribuire"
Sinonimi[modifica]
- qualità, caratteristica, peculiarità, proprietà, carattere, prerogativa, condizione, titolo, grado
- simbolo, segno, emblema, distintivo, immagine
- (grammatica) aggettivo
Traduzione
- italiano
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Tullio De Mauro, Dizionario dei sinonimi e dei contrari edizione web, Paravia (non più online)
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier, pagina 176