appartenenza
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
appartenenza f (pl.: appartenenze)
- annesso, dipendenza
- cose attinenti e proprie al soggetto
- (diritto) (economia) detenzione di proprietà di qualcosa
Sillabazione[modifica]
- ap | par | te | nèn | za
Pronuncia[modifica]
IPA: /ap:arteˈnɛntsa/
Etimologia / Derivazione[modifica]
derivato di appartenere dal latino medievale appertinentia
Sinonimi[modifica]
- (a società, gruppo) iscrizione, adesione
- (per estensione) (di una mansione, un compito, un dovere a qualcuno) pertinenza, spettanza, competenza, attinenza, inerenza, legame
- proprietà
Traduzione
Vedi le traduzioni
|
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1922: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 74
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup