privo
![]() | Vedi anche: privò |
Italiano[modifica]
Aggettivo
privo m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | privo | privi |
femminile | priva | prive |
- che è sprovvisto di qualcosa che è ritenuto importante
- privo di sensi: svenuto
Voce verbale
privo
- prima persona singolare dell'indicativo presente di privare
Sillabazione[modifica]
- prì | vo
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈprivo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Citazione[modifica]
![]() |
«Nessuno è così privo di amici da non avere un amico abbastanza sincero da dirgli delle verità spiacevoli.„
»
|
Sinonimi[modifica]
- mancante, povero, privato, sfornito, sguarnito, spoglio, sprovvisto, vuoto,
- manchevole, carente, digiuno, esente

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- privo di sensi: svenuto.
Traduzione
prima persona singolare dell'indicativo presente di privare
Latino[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
privo (vai alla coniugazione) prima coniugazione (paradigma: prīvō, prīvās, prīvāvī, prīvātum, prīvāre)
- privare, togliere a
- (eum) nova poena legis et domo et parente et omnium suorum consuetudine conspectuque privat - una nuova pena di legge (lo) priva della casa, del genitore, della conversazione e della vista di tutti i suoi (amici) (Cicerone, Pro Murena, 89)
- terra locis ex ordine certis lumine privatur solis - la terra in determinati luoghi è privata della luce del sole con regolarità (Lucrezio, De rerum natura, liber IV)
- matrem (...) honore omni et potestate privavit - privò la madre di ogni onore e potere (Svetonio, Vite dei Cesari, liber VI (Nero), XXXIV)
- liberare, affrancare, sollevare (da una pena o simili)
Sillabazione[modifica]
- prī | vō
Pronuncia[modifica]
Etimologia / Derivazione[modifica]
dall'aggettivo privus, "singolo, solitario, appartato"
Sinonimi[modifica]
Parole derivate[modifica]
- discendenti in altre lingue
Termini correlati[modifica]
Uso / Precisazioni[modifica]
- il verbo regge l'accusativo per la persona a cui si toglie qualcosa, mentre ciò che viene tolto va solitamente in ablativo o, più raramente, in genitivo o accusativo: privo aliquem aliqua re oppure aliquae rei oppure aliquam rem
Proverbi e modi di dire[modifica]
- aliquem vita privo - privare qualcuno della vita, ucciderlo; ad es. vita miserum privare iuvenem - privare il povero ragazzo della vita, uccidere il povero ragazzo (Apuleio, Le metamorfosi, liber X, 4)
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- AA.VV.,Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 426-427
- latino
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
- Charlton T. Lewis, Charles Short, A Latin Dictionary, lemma privo (edizione online sul portale del Progetto Perseus)
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it