conversazione
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]

Sostantivo
conversazione ( approfondimento) f sing (pl.: conversazioni)
- atto del conversare
- (per estensione) (sociologia) dialogo in cui, tra due o molti, un interlocutore offre varie risposte o affermazioni definitive, in modo differente dalla dialettica in cui la discussione vede il confronto tra più opinioni
Sillabazione[modifica]
- con | ver | sa | zió | ne
Pronuncia[modifica]
IPA: /'konversa'tsjone/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino conversatio ossia "il trovarsi insieme"
Citazione[modifica]
![]() |
«Se una questione filosofica non ammette per la ragione umana una soluzione fissa, una conclusione sicura, si è portati naturalmente allo stile del dialogo e della conversazione
»
|
Sinonimi[modifica]
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
|
|
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
Altri progetti[modifica]
Wikiquote contiene citazioni di o su conversazione
Wikipedia contiene una voce riguardante conversazione
Commons contiene immagini o altri file su conversazione