percepire
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
percepire (vai alla coniugazione)
- avvertire una sensazione
- Percepiamo i colori attraverso gli occhi
- intuire
- Percepisco una certa ostilità...
- (obsoleto) ricevere uno stipendio
- Percepisco lo stipendio a fine mese
- (per estensione) avere una rivelazione
- hai percepito una cosa veramente importante
- (diritto) (economia) ricevere un compenso
Sillabazione[modifica]
- per | ce | pì | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /pert͡ʃeˈpire/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino percipĕre formato da per- e da capĕre cioè "prendere"
Sinonimi[modifica]
- (con i sensi o l’intuito) avvertire, comprendere, capire, apprendere, intendere, riconoscere, distinguere, cogliere, rilevare, identificare, individuare, osservare, afferrare, intuire, indovinare, presentire, presagire, sentire, udire, vedere
- ricevere, riscuotere, guadagnare, incassare, prendere, esigere

Contrari[modifica]
- (con i sensi o l’intuito) ignorare, sbagliarsi, fraintendere, equivocare
- pagare, versare
Parole derivate[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
capire
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup