identificare
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
identificare (vai alla coniugazione)
- ritenere due o più oggetti come uguali
Sillabazione[modifica]
- i | den | ti | fi | cà | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /identifiˈkare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino medievale identificare formato da identĭcus cioè "identico" e dalla radice facĕre ossia "fare"
Sinonimi[modifica]
- considerare identico, far coincidere, assimilare
- (un motivo, una causa, eccetera) scoprire, accertare
- (un colpevole, eccetera) riconoscere, individuare
- (di opinioni, situazioni ecc.) coincidere, corrispondere, convergere, collimare, assomigliarsi

Contrari[modifica]
- (due cose) distinguere, differenziare, diversificare
- (di opinioni, situazioni ecc.)contrastare, divergere, diversificarsi
Parole derivate[modifica]
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana