attrarre
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
attrarre (vai alla coniugazione)
Sillabazione[modifica]
- at | tràr | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /atˈtrarre/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino attrahĕre, formato da ad- e trahĕre cioè "tirare
Sinonimi[modifica]
- attirare, richiamare, tirare a sé
- (senso figurato) affascinare, sedurre, allettare, dilettare tentare, invogliare, invitare, lusingare, innamorare, avvincere

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup