urtare
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
urtare (vai alla coniugazione)
Intransitivo[modifica]
urtare
Sillabazione[modifica]
- ur | tà | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /urˈtare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dall'antico provenzale urtar, derivato dal francone hurt cioè "ariete"
Sinonimi[modifica]
- colpire, battere, toccare, investire, sbattere, spingere
- (senso figurato) importunare, indisporre, infastidire, irritare, offendere
- (senso figurato) indispettire, disturbare, innervosire
- andare a sbattere, cozzare
- (senso figurato) contrastare, ostacolare, contestare

Contrari[modifica]
- evitare, scansare, schivare
- (senso figurato) divertire, rallegrare, rispettare
- concordare, agevolare
Parole derivate[modifica]
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, mariotti, 2006, pagina 598