imparziale
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Aggettivo
imparziale m e f (pl.: imparziali)
- (storia) (sociologia) (politica) (diritto) equo, neutrale, giusto, corretto
- di persona equanime che possiede discernimento e scienza nel valutare senza errore
- di persona senza ambiguità e/o non passibile di equivoco
Pronuncia[modifica]
IPA: /imparˈtsjale/
Sillabazione[modifica]
- im | par | zià | le
Etimologia / Derivazione[modifica]
Sinonimi[modifica]
- giusto, al di sopra delle parti, obiettivo, equilibrato, esterno, neutrale, sereno, spassionato, indifferente, disinteressato, equo, equanime
- scevro

Contrari[modifica]
- parziale, ingiusto, personale, soggettivo, interessato
- (senso figurato) non equilibrato
Parole derivate[modifica]
Traduzione
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana