equità
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
equità ( citazioni) f inv
- ciò che permette di dare al singolo qualcosa in più di quanto gli spetterebbe per legge
Sillabazione[modifica]
- e | qui | tà
Pronuncia[modifica]
IPA: /ekwiˈta/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino aequĭtas che deriva da aequus cioè "equo"
Sinonimi[modifica]
- imparzialità, equanimità, giustizia, onestà, uguaglianza, parità di diritti, uniformità di trattamento, legalità, obiettività

Contrari[modifica]

Varianti[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1997: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 623
- Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier, pagina 740
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti 2006, pagina 204