elevare

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

bandiera italiana Italiano[modifica]

Verbo

Transitivo[modifica]

elevare (vai alla coniugazione)

  1. alzare
  2. (matematica) moltiplicare un numero per sé stesso un numero (intero, razionale, reale o anche complesso) di volte
  3. (senso figurato) portare in alto
  4. (per estensione) permettere di avere maggior rilevanza: rinvigorire, nobilitare

Sillabazione[modifica]

e | le | và | re

Pronuncia[modifica]

IPA: /eleˈvare/

Etimologia / Derivazione[modifica]

dal latino elevare, infinito presente attivo di elevo formato da di e- e levo cioè "levare"

Sinonimi[modifica]

Contrari[modifica]

Parole derivate[modifica]

Termini correlati[modifica]

Traduzione

muovere verso l'alto, alzare
matematica, praticare l'elevamento a potenza di un numero
per estensione, dare maggiore importanza, prestigio, credito