razionale
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
![]() | Questo lemma non è ancora "wikificato", ovvero formattato secondo gli standard di Wikizionario (vedi l'elenco dei lemmi da wikificare). Motivo: manca definizione di razionale inteso come tessuto ( vedi dizionario Treccani). Contribuisci a migliorarlo seguendo le linee guida e quindi rimuovi questo avviso. |
Italiano[modifica]
Aggettivo
razionale m e f razionali
- (filosofia) che ha ragione
- fondato sulla scienza, studiato rigorosamente e realizzato con studio e metodo, che si sviluppa per deduzione logica da principi
- comprensibile perché spiegato in modo esplicito
- (economia) che permette di ottenere molti risultati con pochi sforzi
- (matematica) che riguarda il rigore di un procedimento dimostrativo
- (fisica) (meccanica) che riguarda l'uso di metodi matematici rigorosi per lo studio delle leggi del moto dei corpi
Sillabazione[modifica]
- ra | zio | nà | le
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino rationalis, derivazione di ratio ossia "ragione"
Sinonimi[modifica]
- (particolarmente di persona) intelligente, ragionevole, sensato, raziocinante, coerente
- (di ordine, criterio, eccetera) logico, sistematico, metodico, conseguente, incontrovertibile
- (di architettura, ufficio, eccetera) funzionale, pratico, efficiente
- (matematica) deduttivo, dimostrativo

Contrari[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale