allevo
Jump to navigation
Jump to search
![]() | Vedi anche: allevò |
Italiano[modifica]
Voce verbale
allevo
- prima persona singolare dell'indicativo presente di allevare
Sillabazione[modifica]
- al | lè | vo
Pronuncia[modifica]
IPA: /alˈle.vo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi allevare
Traduzione
Latino[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
allevo (vai alla coniugazione) prima coniugazione (paradigma: allevō, allevās, allevāvī, allevātum, allevāre)
- alzare, rialzare, sollevare, innalzare
- ille cruore fluens, cubito tamen allevat artus - egli invece, coperto di sangue, (puntando) con il gomito solleva gli arti (Ovidio, Le metamorfosi, liber VII, 343)
- (senso figurato) alleviare, mitigare, alleggerire (un dolore, una pena etc.)
- (senso figurato) confortare, consolare, sostenere
- (senso figurato) sostenere, appoggiare
Verbo
Transitivo[modifica]
allevo (vai alla coniugazione) prima coniugazione (paradigma: allevō, allevās, allevāvī, allevātum, allevāre)
Sillabazione[modifica]
- ăl | lĕ | vō
Pronuncia[modifica]
Etimologia / Derivazione[modifica]
composto di ad, "da", e levo, "alzare", a sua volta da levis, nelle due accezioni di "leggero" e di "levigato, liscio"
Sinonimi[modifica]
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]

Varianti[modifica]
- italiano
- vedi allevare
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- latino
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
- Charlton T. Lewis, Charles Short, A Latin Dictionary, lemma allevo (edizione online sul portale del Progetto Perseus)