migliorare
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
migliorare (vai alla coniugazione)
- completare qualcosa
Intransitivo[modifica]
migliorare (vai alla coniugazione)
- (medicina) avere delle condizioni di salute migliori rispetto ad una malattia o ad un infortunio
- (per estensione) stare meglio rispetto ad un momento precedente
Sillabazione[modifica]
- mi | glio | rà | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /miʎʎoˈrare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino tardo meliorare, che deriva da melior cioè "migliore"
Sinonimi[modifica]
- rendere migliore, cambiare in meglio, perfezionare, affinare, arricchire, ottimizzare, potenziare, incrementare
- correggere, revisionare, riformare, sanare, risanare
- rimettersi, ristabilirsi, riaversi, riprendersi, riaversi, guarire, stare meglio
- diventare migliore, accrescersi, svilupparsi, maturare, progredire, avanzare, evolversi
- restaurare, abbellire, sviluppare,
- (di persona, di situazione) avanzare

Contrari[modifica]
- (di persona, di situazione)rendere peggiore, regredire, rovinare, deteriorare
- (in salute)peggiorare, aggravarsi
- (di oggetto) danneggiare
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
perfezionare
diventare migliore
salute:ristabilirsi
|
Vedi le traduzioni
|
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana