moltiplicare
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Verbo
moltiplicare (vai alla coniugazione)
- (matematica)far diventare maggiore una o più volte
- moltiplicare per quindici
Sillabazione[modifica]
- mol | ti | pli | cà | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /moltipliˈkare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino multiplicare che deriva da multĭplex cioè "molteplice"
Sinonimi[modifica]
- aumentare, accrescere, ingrandire, incrementare, duplicare
- riprodurre
- (per estensione) (di sforzi)reiterare, replicare, rinnovare, ripetere

Contrari[modifica]
- calare, diminuire, ridurre
- (matematica) dividere
- (per estensione) (di sforzi)cessare, desistere, smettere
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
aumentare, accrescere
|
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Giuseppe Pittano, Il mio primo dizionario di italiano illustrato, edizione 1995, pagina 333, DeAgostimi
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 345