avvilire
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
avvilire (vai alla coniugazione)
- mancare di rispetto nei confronti di qualcuno o di se stesso
- (per estensione) far soffrire qualcuno in modo crudele... deludere con offese, denigrare
Sillabazione[modifica]
- av | vi | lì | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /avviˈlire/
Etimologia / Derivazione[modifica]
derivazione di vile, dal latino vīlis cioè "di poco valore, di poco prezzo"
Sinonimi[modifica]
- svilire, rendere vile, degradare, abbassare, svalutare
- deprimere, demoralizzare, abbattere, scoraggiare, sconfortare, umiliare, mortificare, frustrare
- (popolare) buttare a terra, buttare giù

Contrari[modifica]
- rivalutare, valorizzare
- confortare, sollevare, incoraggiare
- esaltare, nobilitare, rincuorare, rallegrare
Parole derivate[modifica]
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale