notificare
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
notificare (vai alla coniugazione)
- (diritto) rendere noto
Sillabazione[modifica]
- no | ti | fi | cà | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /notifiˈkare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
deriva dal latino tardo notificare, formato da notus cioè "noto" e -ficare
Sinonimi[modifica]
- comunicare, avvisare, informare, intimare, riferire, ingiungere
- dichiarare, esprimere, affermare, denunciare, divulgare, palesare, pubblicizzare, rivelare

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e conmtrari, Mariotti, 2006, pagina 360