educare
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Transitivo[modifica]
educare (vai alla coniugazione)
- far diventare grande qualcuno eticamente o intellettualmente
Sillabazione[modifica]
- e | du | cà | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /eduˈkare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino educare che deriva da educĕre cioè "trarre fuori, allevare" formato da e- e ducĕre ossia "trarre, condurre"
Sinonimi[modifica]
- istruire, formare, insegnare, erudire, guidare, ammaestrare
- affinare, dirozzare, raffinare, incivilire, correggere
- esercitare, allenare, abituare, assuefare

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
Latin[modifica]
Verbo
educare
- infinito di educo
- italiano
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1997: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 591
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- latino
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication