vanto
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
![]() | Vedi anche: vantò |
Italiano[modifica]
Sostantivo
vanto ( citazioni) m sing (pl.: vanti)
Voce verbale
vanto
- prima persona singolare dell'indicativo presente di vantare
Sillabazione[modifica]
- vàn | to
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈvanto/
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi vantare
Sinonimi[modifica]
- gloria, lode, merito, orgoglio, pregio
- esaltazione
- ostentazione, sfoggio, millanteria, mostra, pompa
- dote, superiorità, fiore all’occhiello, privilegio, onore

Contrari[modifica]
Termini correlati[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- Gran vanto e poco arrosto non riempiono la pancia
Traduzione
prima persona singolare dell'indicativo presente di vantare
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 603