ritratto
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
ritratto di Konrad Adenauer
Sostantivo
ritratto ( approfondimento) m sing (pl.: ritratti)
- (arte) ogni rappresentazione totale o parziale di una persona secondo le sue reali fattezze e sembianze
Voce verbale
ritratto
- participio passato di ritrarre
- prima persona singolare dell'indicativo presente di ritrattare
Sillabazione[modifica]
- ri | tràt | to
Pronuncia[modifica]
IPA: /riˈtratto/
Etimologia / Derivazione[modifica]
- vedi ritrarre
- vedi ritrattare
Sinonimi[modifica]
- (di persona) immagine, raffigurazione, disegno, dipinto, fotografia, effigie
- (per estensione) descrizione, profilo, esposizione, quadro
- (senso figurato) personificazione, specchio
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
participio passato di ritrarre
prima persona singolare dell'indicativo presente di ritrattare
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese