ritratto

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.

bandiera italiana Italiano[modifica]

ritratto di Gilbert Stuart opera del pittore John Jay
ritratto di Konrad Adenauer
ritratto del regista neorealista Luchino Visconti
ritratto dell'astronomo olandese Eise Eisinga
ritratto postumo di John Kennedy
ritratto fotografico del compositore Carl Nielsenc

Sostantivo

ritratto (Wikipedia approfondimento) m sing (pl.: ritratti)

  1. (arte) ogni rappresentazione totale o parziale di una persona secondo le sue reali fattezze e sembianze

Voce verbale

ritratto

  1. participio passato di ritrarre
  2. prima persona singolare dell'indicativo presente di ritrattare

Sillabazione[modifica]

ri | tràt | to

Pronuncia[modifica]

IPA: /riˈtratto/

Etimologia / Derivazione[modifica]

Sinonimi[modifica]



Contrari[modifica]


Parole derivate[modifica]

Termini correlati[modifica]

Traduzione

dipinto di persona
participio passato di ritrarre
prima persona singolare dell'indicativo presente di ritrattare

Altri progetti[modifica]