sessualità
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
sessualità ( approfondimento) f inv
- (psicologia) (biologia) insieme di caratteristiche biologiche, psicologiche, sociali e di comportamento riguardanti il sesso, gli atti sessuali e l'appartenenza di genere
- tutti gli aspetti della vita dell'uomo dipendono dalla sessualità
- (per estensione) è il coinvolgimento passionale d'amore tra un uomo ed una donna determinati ovvero definiti entro "reciproci riconoscimenti" appunto nella relazione di coppia
- fuorché tra marito e moglie la cui relazione non può non essere adeguata, parlare pubblicamente di sessualità potrebbe essere controproducente poiché siamo tutti differenti e si porrebbero naturalmente dissidi per esempio nei confronti verbali vari
Sillabazione[modifica]
- ses | sua | li | tà
Pronuncia[modifica]
IPA: /sessualiˈta/
Etimologia / Derivazione[modifica]
da sessuale a sua volta da sesso
Citazione[modifica]
![]() |
«È un dono di Dio, la sessualità
»
|
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
Altri progetti[modifica]
Wikiquote contiene citazioni di o su sessualità
Wikipedia contiene una voce riguardante sessualità
Commons contiene immagini o altri file su sessualità