integrare
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
integrare (vai alla coniugazione)
- perfezionare qualcosa aggiungendovi altro
- (matematica) eseguire un'integrazione
Sillabazione[modifica]
- in | te | grà | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /inteˈɡrare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino integrare che deriva da intĕger cioè "integro"
Sinonimi[modifica]
- arricchire, completare, perfezionare
- amalgamare, inserire, unificare
- finire, terminare, aggiungere, rinforzare

Contrari[modifica]
- lasciare incompiuto, emarginare, isolare, separare
- disintegrare
Parole derivate[modifica]
- integrabile, integramento, integrante, integrarsi, integrativo, integrato, integratore, integrazione
Traduzione
completare con un aggiunta
|
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 285